
La sindrome delle gambe irrequieta (RLS) e il sonno
La sindrome delle gambe senza riposo (RLS) è una condizione diffusa che non solo compromette la salute, ma compromette anche significativamente il sonno. Scopri di più sulle cause del dolore che i pazienti provano nel muovere le gambe e su come migliorare il sonno con la RLS.
Sommario
-
Sindrome delle gambe senza riposo (RLS)
-
Cause, sintomi e conseguenze della RLS
-
Sintomi
-
Cause e fattori influenzanti
-
-
RLS come disturbo del sonno
-
Terapia e aiuto
-
Conclusione
1. Sindrome delle gambe senza riposo (RLS)
La sindrome delle gambe senza riposo è un disturbo neurologico che colpisce circa il 3-10% della popolazione. I pazienti soffrono di sensazioni spiacevoli a gambe, braccia o schiena, spesso descritte come dolori o crampi, come stiramenti, formicolii, fitte o strappi. Questo è solitamente accompagnato da un intenso bisogno di muovere le gambe. I sintomi possono manifestarsi su un lato, su entrambi i lati o alternativamente su uno o sull'altro, e sono particolarmente comuni di sera e di notte. Un'altra caratteristica tipica della RLS è che il dolore peggiora a riposo o in posizione sdraiata e può essere alleviato cambiando posizione o muovendo le zone interessate.
A causa dell'aumentato bisogno di muoversi e del dolore, particolarmente evidente la sera, chi ne soffre spesso non riesce a riposare affatto. Questo disturba anche significativamente il sonno, causando disturbi del sonno che portano rapidamente a grave privazione del sonno, stanchezza diurna e maggiore spossatezza. La sindrome delle gambe senza riposo è quindi una condizione grave che può avere gravi ripercussioni sulla salute e sul benessere in diversi modi.
2. Sintomi, cause e conseguenze della sindrome delle gambe senza riposo

Sintomi della RLS
I sintomi si manifestano spesso di sera o di notte e vengono descritti in modo diverso a seconda delle persone colpite. La RLS è generalmente caratterizzata dai seguenti segni:
-
Sensazioni spiacevoli o dolorose alle gambe e/o alle braccia, che vanno da un leggero formicolio a un dolore simile a crampi
-
Forte bisogno di muoversi, che si verifica più frequentemente quando si è seduti o sdraiati
- I sintomi si verificano frequentemente o solo di notte e possono essere alleviati muovendo le zone interessate
Cause e fattori che influenzano la RLS
Sebbene molte persone soffrano di RLS, la causa del fastidioso dolore alle gambe non è ancora del tutto chiara. Una possibile spiegazione potrebbe essere un alterato metabolismo della dopamina nel cervello. La dopamina è un neurotrasmettitore che trasmette gli stimoli motori nel corpo, contribuendo così a regolare il controllo del movimento. La RLS si manifesta spesso anche in concomitanza con Carenza di ferro o vitamina B12, funzionalità renale compromessa o durante la gravidanza. Anche l'assunzione di alcuni farmaci può peggiorare i sintomi. Tuttavia, la causa esatta deve ancora essere ulteriormente indagata.
Possibili cause e fattori influenzanti a colpo d'occhio
-
Funzione renale ridotta o indebolita
-
Carenza di ferro e/o carenza di vitamina B12
-
Danni ai nervi o alle articolazioni
-
gravidanza
3. La RLS come disturbo del sonno

La sindrome delle gambe senza riposo può anche essere descritta in senso più ampio come disturbo del sonno essere consultato.Il dolore e la forte voglia di muoversi, che si manifestano soprattutto a riposo e di notte, portano rapidamente a Difficoltà ad addormentarsi o difficoltà a dormire tutta la notte. Chi ne soffre non riesce a rilassarsi e ad addormentarsi la sera, oppure si sveglia spesso e deve alzarsi dal letto per alleviare il dolore attraverso il movimento e lo stretching delle parti del corpo interessate.
La struttura del sonno costantemente interrotta impedisce quindi naturalmente alle persone colpite di ottenere un sonno profondo sufficiente e di rigenerarsi a sufficienza, così che i sintomi della RLS si verificano spesso in Stanchezza diurna, esaurimento e cronico mancanza di sonno In questo caso è ancora più importante consultare un medico e contrastare i sintomi con una terapia adeguata.
4. Terapia e aiuto
Poiché la causa esatta della condizione è sconosciuta, la sindrome delle gambe senza riposo non può essere completamente curata. Tuttavia, è possibile alleviare i sintomi e regolare meglio la voglia di muoversi la sera. Controllare e normalizzare il metabolismo del ferro o bilanciare i livelli di dopamina nel cervello si sono dimostrati utili in molti casi. Tuttavia, si consiglia di assumere integratori di ferro o farmaci contenenti dopamina solo dopo aver consultato il medico.
Oltre ai farmaci, chi ne soffre può anche combattere attivamente il dolore da solo. Un adeguato esercizio fisico nella vita quotidiana, la terapia del freddo, docce alternate, massaggi/spazzolamenti delle parti doloranti del corpo o alcuni esercizi di stretching sono semplici accorgimenti che portano a un leggero miglioramento in molti pazienti.
La sera, un buona igiene del sonno Aiuta ad addormentarsi più facilmente e a godere di una notte il più riposante possibile, nonostante i frequenti risvegli. Anche il consumo di alcol, nicotina e caffeina dovrebbe essere limitato, poiché queste sostanze influiscono negativamente sul movimento muscolare e sul sonno.
Il nostro consiglio per dormire: Se ti svegli di notte e hai bisogno di muoverti per un attimo, evita la luce intensa e le attività faticose. Inoltre, cerca di non sottoporti a ulteriori pressioni per riuscire a dormire meglio. relax e potrai riaddormentarti rapidamente.
5. Conclusion
-
La sindrome delle gambe senza riposo provoca sensazioni dolorose e disturbi del movimento alle gambe, che si verificano soprattutto di notte e a riposo e che migliorano con il movimento.
-
La RLS si manifesta spesso in caso di carenza di ferro, alterato metabolismo della dopamina e problemi renali.
-
I sintomi della RLS causano spesso disturbi del sonno, che a loro volta provocano stanchezza e spossatezza durante il giorno.
-
La terapia con integratori di dopamina o ferro e semplici misure di auto-aiuto come sufficiente esercizio fisico, docce alternate o terapia del freddo possono ridurre i sintomi.
I migliori auguri e a presto!
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.