
Baldrian: aiuto naturale con i problemi del sonno?
Stress, irrequietezza o tensione sono cause comuni di disturbi del sonno. La valeriana è un'alternativa naturale e popolare ai sonniferi sintetici. Ma la valeriana, una pianta medicinale, può avere un effetto positivo sul sonno?
Sommario
- Che cosa è la valeriana?
- In che modo la valeriana influisce sul sonno?
- Uso della valeriana
- Effetti collaterali della valeriana
- Conclusione
1. Che cos'è la valeriana?
La valeriana (Valeriana officinalis) è una pianta medicinale nota da secoli per i suoi effetti calmanti. Contiene una varietà di principi attivi, tra cui acido valerenico e oli essenziali, che hanno un effetto positivo sul sistema nervoso centrale e hanno effetti calmanti e concilianti il sonno. Pertanto, molte persone considerano la valeriana un rimedio utile e naturale per un sonno ristoratore.
2. In che modo la valeriana influisce sul sonno?
La valeriana può influenzare il sonno in diversi modi. In primo luogo, si dice che la pianta abbia un effetto positivo sul sistema nervoso. I composti vegetali che contiene influenzano i cosiddetti recettori GABA nel cervello. L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è un importante neurotrasmettitore che può aiutare a ridurre lo stress e a rilassare il sistema nervoso. Ciò a sua volta ha un effetto positivo sul processo di addormentamento e può quindi non solo aiutarti ad addormentarti più velocemente, ma anche a migliorare significativamente la qualità del tuo sonno.
Studi dimostrano inoltre che l'assunzione regolare di valeriana può favorire una fase di sonno profondo più lunga e rigenerante. L'effetto calmante facilita anche il sonno notturno, poiché il corpo è meno stressato durante la notte.
La valeriana non solo aiuta a combattere i disturbi del sonno, ma può anche aiutare a contrastare l'irrequietezza e l'ansia, spesso direttamente correlate ai disturbi del sonno. Il suo effetto calmante favorisce anche il benessere generale e facilita il rilassamento e l'addormentamento serale.

3. Uso della valeriana
La valeriana è disponibile in diverse forme. In infusione, sotto forma di compresse e capsule o gocce, ha un'ampia gamma di usi e viene spesso assunta in combinazione con altri ingredienti calmanti come il luppolo o la melissa.
Come per molti rimedi naturali, gli effetti della valeriana di solito si manifestano solo dopo pochi giorni o settimane di uso regolare. Con un uso quotidiano, occorrono in media dai 5 ai 14 giorni per notare un effetto evidente.
Affinché il preparato favorisca in modo ottimale il sonno, è possibile assumerlo la sera, al più tardi 30-60 minuti prima di coricarsi.
4. Effetti collaterali
La valeriana è generalmente considerata ben tollerata. Le donne in gravidanza e in allattamento, e coloro che assumono sedativi, dovrebbero assolutamente consultare un medico prima dell'uso.
5. Conclusion
- La valeriana è una pianta medicinale con effetto calmante che può favorire il sonno e il rilassamento.
- La valeriana ha un effetto calmante sul sistema nervoso, riduce lo stress e può aiutare ad addormentarsi e a dormire tutta la notte.
- La valeriana può essere assunta per un periodo di tempo più lungo sotto forma di tisana, capsule o tinture.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.