
La lavanda delle piante medicinali a colpo d'occhio
La lavanda è considerata uno dei sedativi erboristici più popolari, con numerosi effetti positivi sulla salute, sul corpo e sulla mente, e può anche influenzare significativamente il sonno. Qui spieghiamo esattamente come la lavanda può favorire il rilassamento, ridurre lo stress e migliorare il sonno.
Sommario
- La sostanza vegetale lavanda
- Ingredienti ed effetti della lavanda
- Lavanda e sonno
- Panoramica delle proprietà positive della lavanda
- Uso e applicazione della lavanda
- Conclusione
1. La sostanza vegetale lavanda
La lavanda è una pianta ornamentale e medicinale ampiamente coltivata e uno dei sedativi erboristici più popolari in medicina naturale e aromaterapia. L'arbusto mediterraneo con i suoi fiori viola-blu (Lavandula angustifolia) e il suo caratteristico profumo erbaceo. Fiorisce da luglio ad agosto e ha numerosi effetti positivi sul corpo e sulla psiche umana. Come fragranza nei profumi, come erba aromatica in cucina, ma soprattutto come rimedio naturale in medicina, cosmetici e integratori alimentari, la lavanda è utilizzata in un'ampia varietà di applicazioni.
Gli estratti della profumata pianta di lavanda sono considerati un rimedio versatile contro irrequietezza, ansia e stress fisico e mentale. Numerosi studi dimostrano che il particolare aroma della pianta può effettivamente contribuire a ridurre la sensazione di stress, alleviare nervosismo e ansia e promuovere la pace interiore e l'equilibrio, in modo naturale, delicato e senza effetti collaterali pericolosi. Ora spiegheremo nel dettaglio come gli estratti di lavanda possono favorire il rilassamento e influenzare il sonno.
2. Ingredienti ed effetti della lavanda
La lavanda contiene più di 200 sostanze vegetali che, grazie alla loro particolare composizione, hanno un effetto particolarmente efficace. I principi attivi, in particolare l'acetato di linalile e il linalolo, numerosi tannini e i cosiddetti flavonoidi, riducono il rilascio di ormoni dello stressRilassa i nervi e ha un effetto calmante sulla frequenza cardiaca e sulla pressione sanguigna. Alcuni studi riportano anche che la lavanda influenza direttamente l'attività cerebrale, promuovendo determinate frequenze cerebrali che sono attive durante i periodi di riposo e rilassamento.
acetato di linalile La lavanda è il principio attivo più importante della lavanda e ne conferisce anche il profumo caratteristico e inconfondibile. Ha un effetto calmante sul sistema nervoso centrale e lo protegge dal sovraccarico sensoriale, che può rapidamente portare a stress, tensione o affaticamento interiore. Può alleviare le emozioni forti e avere un effetto rilassante su corpo e anima, migliorando il benessere generale e favorendo una sana calma interiore.
Il principio attivo Linalolo così come quello incluso tannini E Flavonoidi I flavonoidi sono responsabili dell'effetto antinfiammatorio e antisettico degli estratti di lavanda, motivo per cui l'olio di questa pianta, in particolare, viene spesso utilizzato per la disinfezione o il sollievo da disturbi fisici, contro le infezioni della pelle o per la guarigione delle ferite. I flavonoidi sono anche noti per il loro effetto antiossidante sul nostro organismo. Ciò significa che aiutano a supportare il sistema immunitario e a proteggere il sistema cellulare e nervoso dagli agenti nocivi.
3. Lavanda e sonno
Lo stress e la tensione di qualsiasi tipo non sono dannosi solo per la nostra salute, ma anche per il nostro sonno.L'effetto calmante degli estratti di lavanda può ridurre lo stress e il rilascio di cortisolo associato e In cambio, ci aiuta a rilassarci di più, così da poter staccare più facilmente la sera e prepararci sia fisicamente che mentalmente a un buon sonno notturno.

Allo stesso tempo, il gradevole profumo e aroma della lavanda, grazie ai suoi ingredienti speciali, influenza anche la produzione di serotonina, l'ormone della felicitàCiò ha un effetto positivo sulla Umore e favorisce inoltre un sano ritmo sonno-veglia stimolando la conversione della serotonina in Melatonina la sera. La lavanda è quindi molto indicata per conciliare il sonno la sera, facilitando l'addormentamento e favorendo sane abitudini del sonno.
Vi mostreremo ulteriori estratti di erbe per il rilassamento e un sonno ristoratore in Questo articolo.
4. Proprietà positive della lavanda in sintesi
- Promuove la pace interiore, il rilassamento e l'equilibrio
- Aiuta ad alleviare la tensione, il nervosismo e l'ansia
- Rilassa, rafforza e protegge il sistema nervoso
- Riduce la sensazione di stress e riduce il rilascio di ormoni dello stress
- Ha un'influenza positiva sull'umore e sul benessere
- Facilita l'addormentamento, favorisce il sonno e supporta un ritmo del sonno sano
- Ha effetti antibatterici, antisettici e antinfiammatori
5. Uso e applicazione della lavanda

Come pianta medicinale, la lavanda può essere utilizzata in vari modi, ad esempio come spezia e come tisana, sotto forma di olio aromatico o come fiori secchi e polvere. I preziosi principi attivi possono essere utilizzati come Profumo attraverso l'olfattocome alimento, integratore alimentare o medicinale, tramite la digestione o applicati esternamente attraverso la pelle e quindi esplicano il loro effetto nel nostro organismo in molti modi diversi.
La lavanda è generalmente ben tollerata sia per uso interno che esterno e, in dosi variabili, può contribuire naturalmente a favorire il benessere, la salute e il sonno a lungo termine.
Consiglio applicativo per un buon sonno notturno: Per favorire specificamente il sonno con gli effetti calmanti degli estratti di lavanda, può essere utile una piacevole fragranza di lavanda nell'ambiente in cui si dorme, o l'uso interno sotto forma di tisana o integratori alimentari prima di coricarsi. Questo può aiutare a ridurre i livelli di stress serale, promuovere la pace interiore e il rilassamento e preparare delicatamente corpo e mente a un sonno ristoratore.
6. Conclusion
-
La lavanda è un rimedio erboristico di comprovata efficacia e aiuta naturalmente contro lo stress, l'irrequietezza interiore, l'ansia e i disturbi del sonno.
-
Gli ingredienti della lavanda calmano i nervi, riducono la sensazione di stress e aiutano corpo e anima a trovare rilassamento e pace interiore.
-
La lavanda può favorire un sano ritmo del sonno e favorire la predisposizione ad addormentarsi facilmente e a un sonno ristoratore.
-
Per migliorare il sonno, la sera prima di andare a dormire sono adatti profumi, tisane o integratori alimentari contenenti lavanda.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.