Passa al contenuto

Carrello della spesa

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: Ciao ciao doomsrolling - ciao sonno profondo

Bye Bye Doomscrolling – Hallo Tiefschlaf
6 min

Ciao ciao doomsrolling - ciao sonno profondo

Conosciamo tutti la scena: avremmo dovuto dormire da un pezzo, ma il nostro telefono è lì accanto a noi e, con uno swipe, ci ritroviamo nel mondo di TikTok, Instagram o di feed di notizie infiniti. Una rapida occhiata si trasforma rapidamente in mezz'ora, a volte persino in un'intera notte. Questo comportamento è chiamato "sonno-veglia". Doomscrolling ed è da tempo un fenomeno del nostro tempo. Ma quali sono gli effetti sul nostro sonno e come possiamo uscire da questa spirale?

Sommario

      1. Cos'è il doomscrolling e perché lo pratichiamo?
      2. Come Smarti telefoni disturbano il nostro sonno
      3. Le conseguenze dello scorrimento notturno
      4. Consigli per spezzare il circolo vizioso
      5. Benessere digitale: come la tecnologia può aiutarci
      6. Uno sguardo al futuro: igiene del sonno e dei media
      7. Conclusione


      1. Cos'è il doomscrolling e perché lo pratichiamo?

      Il termine "doomscrolling" è nato durante la pandemia, quando molte persone trascorrevano ore a leggere notizie negative. Oggi, il suo significato è molto più ampio: lo scorrimento infinito di contenuti, che si tratti di notizie, Reel o meme.

      Il motivo per cui lo facciamo non è una coincidenza, ma è profondamente radicato nella nostra biologia. Il nostro cervello ama Ricompense in piccole dosiOgni nuovo video, ogni nuovo post innesca una piccola scarica di dopamina, che stimola la nostra curiosità e ci mantiene coinvolti. È esattamente così che funzionano i feed dei social media: infiniti, veloci e vari.

      Inoltre, il FOMO ("Paura di perdersi qualcosa"). Abbiamo paura di perderci qualcosa di emozionante se mettiamo giù il telefono. E molti di noi credono davvero che scorrere le notizie ci aiuti a rilassarci. Ma invece di stancarci, il nostro cervello entra in "modalità allarme".

      2. Come Smarti telefoni disturbano il nostro sonno

      Il fatto che il doomscrolling ci tenga svegli non è dovuto solo al contenuto, ma anche alla tecnologia stessa. luce blu da Smarti display del telefono inibiscono il rilascio di Melatonina, il nostro ormone del sonno. I livelli di melatonina normalmente aumentano la sera, provocando un lento affaticamento. Ma se continuiamo a guardare gli schermi, questo processo viene ritardato fino a un'ora o più.

      Inoltre, il attivazione emotivaI video divertenti ci fanno ridere, i post tristi ci deprimono, le notizie ci fanno arrabbiare o innervosire. Tutte queste sensazioni sono l'opposto del rilassamento. Invece di entrare in "modalità sonno", il nostro sistema nervoso rimane attivo.

      Da non sottovalutare è il Perdita di tempoQuasi tutti hanno sentito la frase "ancora un video" e all'improvviso è passata un'ora. Questa mancanza di senso del tempo non è una coincidenza, ma il risultato dell'architettura della piattaforma.

      3. Le conseguenze dello scorrimento notturno

      Le conseguenze sono spesso evidenti il ​​mattino dopo: è più difficile alzarsi dal letto, si diventa irritabili e meno concentrati. Ma i problemi sono più profondi.

      Le conseguenze a breve termine sono:

      • andare a letto più tardi

      • tempo totale di sonno ridotto

      • meno fasi di sonno profondo e REM

      • Stanchezza diurna, mal di testa, irritabilità

      A lungo termine, questo può diventare un rischio serio. I ricercatori parlano di un aumento del rischio per Depressione, disturbi d'ansia e burnoutse il sonno è disturbato in modo permanente.Inoltre, Problemi metabolici verificarsi: le persone che non dormono a sufficienza hanno spesso più voglia di spuntini poco salutari, il che a sua volta favorisce l'aumento di peso e i cali di energia.

      4. Consigli per spezzare il circolo vizioso

      La buona notizia: il doomscrolling può essere evitato con alcune decisioni consapevoli. È importante eliminare il telefono dalla routine della buonanotte.

      • Tramonto digitale: Niente cellulare un'ora prima di andare a letto. Ascolta musica, leggi o fai una breve meditazione.

      • Zona senza cellulare in camera da letto: Se non hai il dispositivo vicino al letto, non sarai tentato.

      • Nuovi ritualiTenere un diario, bere una tazza di tè, fare esercizi di stretching: piccole routine aiutano il corpo a entrare in modalità sonno.

      • Assistenti tecnici: I filtri per la luce blu, la modalità "non disturbare" o i timer delle app sono strumenti semplici ma efficaci.

      Esempio: molte persone affermano che il semplice spostamento della stazione di ricarica dal comodino al soggiorno ha migliorato notevolmente la qualità del loro sonno.

      5. Benessere digitale: come la tecnologia può aiutarci

      È interessante notare che la stessa tecnologia che ci tiene svegli offre anche soluzioni. Piattaforme di social media come TikTok hanno promemoria integrati che invitano gli utenti a fare una pausa dopo un certo periodo di tempo. Anche iOS e Android hanno Timer dell'app E Rapporti sul tempo trascorso sullo schermoche mostrano per quante ore effettivamente scorriamo.

      Le app per il monitoraggio del sonno o i dispositivi indossabili come Oura Ring o Whoop mostrano chiaramente come lo scorrimento notturno influisca sulla qualità del sonno. Vedere i dati in bianco e nero spesso fornisce la motivazione fondamentale per cambiare il proprio comportamento.

      6. Uno sguardo al futuro: igiene del sonno e dei media

      Mentre i nostri genitori si addormentavano davanti alla televisione, la nostra generazione si trova ad affrontare una nuova sfida: l'accesso costante ai contenuti. In futuro, non si tratterà solo di igiene del sonno (ovvero rituali per dormire bene), ma anche Igiene dei media Ciò include un consumo più consapevole, l'inserimento di pause regolari e la normalizzazione dei tempi di inattività digitale.

      7. Conclusion

      • Il doomscrolling non è un passatempo innocuo: ci priva del sonno, delle energie e, a lungo andare, della salute.
      • I social media sono progettati per affascinarci, ma possiamo riprenderne il controllo.
      • Chi riesce a fare il salto la sera non solo salvaguarda la qualità del sonno, ma anche l'umore e la concentrazione.
      • Dormire di più significa: umore migliore, più energia e, a lungo termine, maggiore benessere.

      I migliori auguri e a presto!

      Lascia un commento

      Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

      Tutti i commenti vengono controllati prima della pubblicazione.

      Per saperne di più

      Warum Paare oft schlechter schlafen
      4 min

      Perché le coppie spesso dormono peggio

      Addormentarsi insieme, coccolarsi, sentirsi vicini: per molti, addormentarsi insieme è un segno di intimità. Ma gli studi dimostrano che: Le coppie spesso dormono peggioquando condividono il letto....

      Continua a leggere
      Träume entschlüsseln
      5 min

      Sogni di decrypit

      Ci siamo passati tutti: dopo una notte intensa di sogni, ci svegliamo chiedendoci cosa significhino. A volte sono immagini caotiche senza alcun collegamento discernibile, a volte così realistiche c...

      Continua a leggere