
Sleep Bevande – Le migliori bevande per dormire bene la notte
Latte caldo con miele o la classica tisana della buonanotte: un bicchierino della buonanotte può avere un effetto rilassante e aiutarti a prepararti per un sonno ristoratore. Qui ti mostreremo quali bevande sono particolarmente adatte come bevanda prima di coricarti, che non solo hanno un buon sapore, ma favoriscono anche un sonno migliore.
Sommario
- La nostra dieta serale
- I nutrienti più importanti per un buon sonno notturno
- Il migliore
Sleep Ricette di bevande - Conclusione
Molte persone considerano il famoso latte caldo con miele, un bicchiere di vino rosso o una tisana calda della buonanotte un piacevole aiuto per dormire. E un bicchierino della buonanotte può effettivamente aiutare a rilassarsi prima di andare a letto e ad addormentarsi più facilmente. Vi mostreremo subito quali bevande possono migliorare il sonno!
1. La nostra dieta serale
Uno alimentazione sana Un apporto equilibrato di nutrienti può avere un effetto positivo sul nostro sonno e sul modo in cui ci addormentiamo. Soprattutto durante la notte, il nostro corpo ha bisogno di molti nutrienti per supportare i numerosi processi di rigenerazione e per riempire le riserve di energia nelle nostre cellule. Con un apporto mirato di alcuni Vitamine, Minerali, Aminoacidi O Ormoni Prima di andare a letto possiamo fornire al nostro corpo nutrienti importanti al momento giusto, favorendo così non solo la qualità del sonno, ma anche il processo di addormentamento in modo naturale.
Le bevande salutari per dormire sono, nella migliore delle ipotesi, facili da digerire, veloci da preparare e incredibilmente gustose, il che le rende ideali per rilassarsi dopo una giornata impegnativa e garantire un sonno ristoratore.
2. I nutrienti più importanti per un buon sonno
Alcuni nutrienti possono aiutare ad alleviare stress e tensione e contribuire in modo significativo a un buon sonno. Particolarmente note per i loro effetti concilianti il sonno sono le vitamine responsabili del nostro ritmo sonno-veglia. Melatonina, l'ormone del sonno, il cui precursore L-triptofano, il minerale magnesio così come varie vitamine e Estratti vegetali.
- L'ormone del sonno melatonina
La melatonina è uno degli ormoni del nostro corpo, che svolge un ruolo chiave nella regolazione del ciclo sonno-veglia e ci fa sentire stanchi e assonnati la sera. Diversi studi dimostrano che l'assunzione di questo ormone del sonno aiuta effettivamente ad addormentarsi più velocemente. Potrebbe quindi essere utile aumentare naturalmente i livelli di melatonina la sera per favorire un sano ritmo del sonno e aiutarvi ad addormentarvi più facilmente. Potete trovare le migliori fonti naturali di melatonina qui. Qui.
- L'amminoacido L-triptofano
L'amminoacido essenziale (L-)triptofano è un elemento fondamentale nella produzione di serotonina da parte dell'organismo e nella sua successiva conversione in melatonina, l'ormone del sonno, il che lo rende estremamente importante per un sano ciclo sonno-veglia. Studi scientifici hanno dimostrato che l'amminoacido migliora il sonno e la sua qualità generale, e che un'assunzione aggiuntiva di L-triptofano la sera può ridurre il tempo necessario per addormentarsi. Puoi scoprire quali alimenti hanno un contenuto particolarmente elevato di L-triptofano in Questo Leggi l'articolo.
- Il minerale magnesio
Tra le altre cose, il magnesio favorisce il rilassamento di muscoli e cellule del corpo, riduce lo stress sul sistema nervoso e può aiutare a riposare meglio la sera. Il magnesio contribuisce anche alla normale produzione di melatonina, l'ormone del sonno.Il minerale può quindi supportare un sano ritmo sonno-veglia e avere un effetto complessivamente positivo sulla qualità e la durata del nostro sonno. Puoi trovare maggiori informazioni sul minerale magnesio in Questo articolo.
- Vitamine B, C, D
Anche il nostro sonno trae beneficio da un apporto vitaminico ottimale. Studi scientifici dimostrano che le vitamine del gruppo B, in particolare le vitamine C e D, possono favorire un sonno ristoratore, garantendo il corretto funzionamento dell'organismo in vari modi e favorendo la sintesi di L-triptofano, serotonina e melatonina in diversi punti. Qui potete trovare una panoramica dettagliata delle vitamine presenti nei vari alimenti. Qui Per saperne di più.
- Sostanze vegetali e oli essenziali come lavanda, melissa, ashwagandha
Oltre ai nutrienti classici, anche le sostanze vegetali presenti negli alimenti possono avere un effetto rilassante e conciliante il sonno. Radice di Ashwaghanda ayurvedica Le erbe come lavanda, camomilla e melissa sono considerate particolarmente efficaci e naturali per ridurre lo stress, favorire il rilassamento e favorire un buon sonno notturno. Preparate come tisana, sono facili da consumare prima di coricarsi e sono quindi ingredienti popolari in speciali tisane per il sonno. Puoi scoprire di più su Ashwagandha (ginseng indiano), lavanda o melissa.
3. Il migliore Sleep Ricette di bevande
Il classico: latte caldo con miele

Questa bevanda calda e dolce ci riscalda dall'interno e contiene nutrienti preziosi come triptofano e calcio, che raggiungono il cervello ancora più velocemente grazie all'aggiunta di miele. In questo modo, la stanchezza serale viene contrastata dalla piacevole sensazione di calore e dall'effetto positivo sulla produzione di melatonina. Latte e miele hanno anche proprietà antibatteriche e favoriscono la digestione. Il miele dolce può anche avere un effetto calmante sulle vie respiratorie, permettendoci di respirare liberamente e di addormentarci rilassati.
📝 Ricetta: Latte caldo con miele
Ingredienti: 200 ml di latte, preferibilmente non trattato | 1-2 cucchiaini di miele | Facoltativo: cannella, vaniglia o altre spezie
Preparazione: Per preservare tutti i nutrienti, il latte non deve essere surriscaldato. Riscalda una tazza di latte a circa 40 gradi Celsius e aggiungi lentamente 1-2 cucchiaini di miele mescolando.
Assunzione: Circa 1-2 ore prima di coricarsi.
La bevanda di tendenza: Moon Milk

Il Moon Milk, una versione speciale del latte caldo con miele, è la base di questa bevanda di tendenza. Viene miscelato con erbe, radici e spezie della tradizione ayurvedica indiana. Contengono sostanze vegetali, i cosiddetti adattogeni, dalle proprietà antinfiammatorie. stress, irrequietezza e tensione a livello fisico e mentale. Questo potenzia l'effetto della base di latte e miele, permettendoci di prepararci al meglio al rilassamento e al sonno. Il Moon Milk è composto dagli ingredienti base latte e miele, che vengono poi raffinati con estratti di ashwagandha, curcuma, reishi, maca o ginseng e miscelati con vaniglia, noce moscata o cannella, a seconda dei gusti.
📝 Ricetta: Latte di luna piccante
Ingredienti: 200 ml di latte | 1 cucchiaino di miele | 1 cucchiaino di polvere di ashwagandha | 1 pizzico di curcuma | 1 pizzico di cannella | ½ baccello di vaniglia
Preparazione: Riscalda una tazza di latte a circa 40 gradi Celsius e aggiungi lentamente il miele, la polvere di Ashwaghanda e gli ingredienti desiderati.
Ora di assunzione: Circa 30-60 minuti prima di coricarsi.
Ricchi di vitamine e rinfrescanti: succo di ciliegia e succo di mirtillo rosso

Le ciliegie, in particolare le amarene e i mirtilli rossi, hanno un alto contenuto di Contenuto di melatonina e L-triptofano. La frutta supporta quindi il nostro ritmo del sonno e favorisce la naturale stanchezza serale. Fornisce inoltre altre preziose vitamine e nutrienti che contribuiscono a un buon sonno e al corretto funzionamento dell'organismo. Un bicchiere di succo di ciliegia o di mirtillo rosso non zuccherato prima di coricarsi può essere un'ottima idea.
📝 Ricetta: Succo di frutta per dormire
Ingredienti: 100 ml di succo di ciliegia non zuccherato | 50 ml di succo di mirtillo rosso non zuccherato | 50 ml di succo di banana
Preparazione: Versate il succo di banana in un bicchiere e aggiungete il succo di ciliegia e di mirtillo rosso freddo.
Ora di assunzione: Circa 1 ora prima di andare a letto.
Calmante: tisana per dormire con camomilla, lavanda o melissa

Gli ingredienti a base di erbe in lavanda, melissa o camomilla possono alleviare lo stress, calmare il sistema nervoso e favorire il rilassamento fisico e mentale. Una combinazione di diverse erbe può quindi essere particolarmente efficace per aiutarvi a prepararvi al sonno. In commercio si possono quindi trovare diverse miscele di tisane per il sonno, che di solito contengono lavanda, melissa, camomilla o valeriana, insieme a numerose altre erbe come finocchio, radice di liquirizia, Passiflora, salvia o menta.
📝 Ricetta: Tisana rilassante per dormire
Ingredienti: Foglie di melissa | Fiori di lavanda | Fiori di camomilla | Radice di valeriana | Radice di liquirizia
Preparazione: Mescolate tutte le erbe a piacere, versate circa 200 ml di acqua bollente sulla miscela di tè e lasciate in infusione per almeno 5-10 minuti.
Ora di assunzione: Circa 1-2 ore prima di andare a letto.
4. Conclusion
-
Assumere determinati nutrienti prima di andare a letto può aiutare a rilassarsi e influenzare positivamente la capacità di addormentarsi, nonché la qualità e la durata del sonno.
-
Particolarmente positivi sono l'ormone del sonno melatonina, l'amminoacido L-triptofano, le vitamine B, C e D e gli ingredienti vegetali contenuti nella lavanda, nell'ashwagandha e nella melissa.
-
Le nostre deliziose bevande per dormire forniscono nutrienti preziosi prima di andare a dormire, che possono aiutare ad addormentarsi e a mantenere il sonno.
Cordiali saluti e buon appetito!

Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.