
Dormire nell'era di Smart telefono & Netflix
Un altro episodio, un altro video, un altro rapido controllo su Instagram... e all'improvviso è già passata la mezzanotte. I media digitali sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, soprattutto la sera, quando finalmente abbiamo il tempo di rilassarci. Ma questa stessa abitudine può danneggiare il nostro sonno a lungo termine.
Come esattamente media digitali il nostro sonno e cosa possiamo fare per riposare meglio?
Sommario
- Come è cambiato il nostro comportamento serale
- Perché i media digitali interrompono il sonno
- 5 rischi per un sonno sano derivanti dal consumo di media
- Strategie per dormire meglio nonostante
Smart telefono &e Netflix
-
Conclusione
1. Come è cambiato il nostro comportamento serale
Con il trionfo di
Gli studi dimostrano che:
-
Oltre l'80 percento delle persone usa il loro
Smart telefono appena prima di addormentarsi -
Il consumo di serie e contenuti sui social media è aumentato significativamente negli ultimi anni
-
Le routine serali sono sempre più caratterizzate dal tempo trascorso davanti allo schermo
Queste abitudini hanno un impatto diretto sulla qualità e sulla durata del nostro sonno.
2. Perché i media digitali interrompono il sonno
I dispositivi digitali influenzano il nostro sonno a livello fisiologico e psicologico. La cosiddetta luce blu emessa dai display è particolarmente problematica. Segnala la luce diurna al cervello, che sopprime la produzione dell'ormone del sonno melatonina e Tempo di sonno esteso.
Inoltre, la continua sovrastimolazione da contenuti, notifiche e interazioni impedisce al nostro cervello di riposare la sera. Il passaggio al sonno viene ritardato, il sonno diventa più superficiale o interrotto da risvegli notturni.
3. Cinque rischi per un sonno sano derivanti dal consumo di media
-
Soppressione dell'ormone del sonno melatonina
Luce blu daSmart telefoni e tablet riducono il produzione di melatonina e interrompe l'orologio interno. -
Durata del sonno ridotta
Le serie TV, i social media e le funzioni di riproduzione automatica fanno sì che le persone vadano a letto più tardi del previsto. -
Difficoltà ad addormentarsi
L'attività mentale attraverso stimoli emotivi o cognitivi (ad esempio notizie, chat, trame seriali) mantiene il cervello attivo. -
Sonno frammentato
Le notifiche push o l'impulso di "controllare velocemente qualcosa" durante la notte possono interrompere le fasi del sonno. -
Dipendenza e comportamento abituale
Utilizzare i media digitali prima di andare a dormire diventa rapidamente una routine, anche se sai che non fa bene.
4. Strategie per dormire meglio nonostante Smart telefono &e Netflix
-
Timeout digitale prima di andare a letto
L'ideale sarebbe evitare di usare lo schermo nei 30-60 minuti prima di andare a letto. -
Smart telefono non in camera da letto
Se carichi il telefono fuori dalla tua portata, riduci la tentazione di usarlo di notte. -
Ridurre la luce blu
Molti dispositivi offrono modalità notturne o filtri per la luce blu: un'aggiunta utile, soprattutto per l'uso regolare di sera. -
Stabilire un comportamento consapevole nei media
Selezionare contenuti specifici, limitare la durata dei contenuti multimediali, disattivare la riproduzione automatica: tutto questo crea controllo e struttura. -
Trova rituali serali alternativi
Fare un Disintossicazione digitale e leggere, ascoltare musica, fare esercizi di rilassamento o fare un bagno caldo che favorisce una dolce transizione verso il sonno.
5. Conclusion
-
Il sonno è versatile: Gli animali dimostrano che il sonno può essere molto flessibile: da brevi riposini al letargo.
-
L'adattamento è fondamentale: Il comportamento del sonno è sempre adattato all'ambiente, alla sicurezza e al fabbisogno energetico.
-
La qualità batte la quantità: Fasi di sonno brevi e ristorative possono essere più efficaci di lunghe notti senza sonno profondo.
-
L'ambiente influenza il sonno: Come per gli animali, Ambiente per dormire un ruolo centrale.
-
Imparare dalla natura: Le strategie del sonno del regno animale ci ispirano a dormire meglio nella vita di tutti i giorni.
Lascia un commento
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.