Come la dieta influisce sul sonno

Difficile da credere, ma vero: un tedesco su otto soffre di problemi ad addormentarsi. Oltre a numerosi fattori come le abitudini del sonno o l'attività fisica, anche l'alimentazione ha una grande influenza sul nostro comportamento durante il sonno e può migliorare il sonno e l'addormentarsi in modo mirato attraverso l'assunzione di determinate sostanze nutritive. Vi mostriamo quali alimenti hanno un effetto positivo sull'addormentamento e quindi sostengono il nostro sonno in modo naturale.

Sommario

      1. Problemi ad addormentarsi
      2. Abitudini di sonno e alimentazione
      3. Alimenti che favoriscono il sonno
      4. Alimenti che interrompono il sonno
      5. Conclusione

      1. Difficoltà ad addormentarsi

      Uno su otto di noi ha difficoltà ad addormentarsi, secondo uno studio di Techniker Krankenkasse. Spesso, preoccupazioni, stress o problemi di salute sono responsabili del fatto che non riusciamo ad addormentarci nonostante la stanchezza o talvolta ci svegliamo ancora e ancora.

      È noto che numerosi rimedi casalinghi, come il latte caldo con il miele, favoriscono naturalmente l'addormentamento. Giustamente, perché la nostra dieta ha un impatto importante sul sonno. Qui puoi scoprire come le tue abitudini alimentari influenzano il tuo sonno e quali cibi dovresti mangiare prima di andare a letto per aiutarti ad addormentarti.

      2. Sonno e abitudini alimentari

      Come, cosa e quando mangiamo è fondamentale per il nostro sonno, perché a stomaco pieno non piace dormire. L'ultimo pasto abbondante della giornata dovrebbe quindi avvenire non oltre tre ore prima di andare a letto e non dovrebbe essere troppo pesante. I pasti ricchi stimolano troppo la digestione e quindi non solo rendono difficile addormentarsi rilassati, ma anche dormire sonni tranquilli tutta la notte! Altrettanto importante è una dieta complessivamente ricca di vitamine ed equilibrata che fornisca al corpo importanti sostanze nutritive e supporti così i processi fisiologici e il recupero durante il sonno.

      3. Alimenti che favoriscono il sonno

      Fornitori numero 1 di melatonina: uva, vino rosso

      L'ormone melatonina controlla il ritmo giorno-notte del nostro corpo e garantisce così un sonno regolare. L'uva ha dimostrato di essere un modo naturale per fornire al corpo la melatonina mancante quando si tratta di problemi di sonno. Mangiare circa 300 grammi di uva la sera può già avere un effetto positivo sul sonno notturno, proprio come un bicchiere di vino rosso. Ma attenzione: l'alcol non è una soluzione per l'insonnia, ma può peggiorarla. D'altra parte, non c'è niente di sbagliato in un rilassante bicchiere di vino rosso (fino a 200 ml) la sera.

      Fonti di triptofano n. 2: banane, mandorle

      Le banane e le mandorle contengono l'aminoacido triptofano, che stimola il corpo a produrre gli ormoni melatonina e serotonina. La serotonina, nota anche come ormone della felicità, ha un effetto antistress e migliora l'umore e quindi supporta il processo di rilassamento prima del sonno. Mandorle e banane sono quindi rimedi casalinghi salutari per l'insonnia, che forniscono all'organismo anche molte altre vitamine e minerali.

      #3 Ricco di magnesio: semi di zucca, miglio, pane/tagliatelle integrali

      Il minerale magnesio permette all'organismo di dormire meglio e aiuta a rilassare i muscoli - un importante prerequisito per un sonno profondo. Se hai troppo poco magnesio nel tuo corpo, potresti avere problemi ad addormentarti e crampi muscolari durante la notte. I fornitori sani di magnesio includono semi di zucca, miglio o pane integrale e pasta integrale.

      4. Alimenti che disturbano il sonno

      #1 Alimenti contenenti caffeina: caffè, cola, tè nero

      La caffeina stimola il sistema nervoso e ci impedisce di riposare. I cibi contenenti caffeina dovrebbero quindi essere evitati nelle ultime 3-4 ore prima di andare a letto in modo da non disturbare l'addormentamento e il mantenimento del sonno.

      #2 Alcol in grandi quantità

      Il consumo di alcol la sera stanca molte persone. Un bicchiere di birra o vino rosso la sera è perfettamente accettabile. In grandi quantità, tuttavia, l'alcol ha un effetto negativo sul sonno a causa dei prodotti di decomposizione prodotti durante la digestione e può causare problemi ad addormentarsi e mantenere il sonno.

      #3 Alimenti altamente acidi, grassi e zuccherati

      Gli alimenti altamente acidi, come gli agrumi o i sottaceti, stimolano la digestione e stimolano la circolazione perché il corpo deve regolare i livelli di pH. La digestione di cibi grassi e ricchi di zuccheri mette a dura prova anche lo stomaco e l'intestino e rende difficile addormentarsi la sera, motivo per cui i pasti pesanti e molto acidi dovrebbero essere evitati prima di andare a letto.

      . e il latte caldo con il miele?

      Infatti, il calcio, il magnesio e le proteine ​​presenti nel latte possono aiutare a rilassare i muscoli e il sistema nervoso prima di andare a letto, e l'amminoacido triptofano, utilizzato per produrre l'ormone del sonno melatonina, si trova anche nei latticini. Non dovresti esagerare con il miele, poiché influisce rapidamente sul livello di zucchero nel sangue e poi disturba il sonno!

      Per ulteriori consigli degli esperti su come dormire meglio, consulta questo articolo.

      5. Conclusione

      • Consuma un ultimo pasto piuttosto leggero almeno tre ore prima di andare a letto
      • L'uva o un (!) bicchiere di vino rosso forniscono al corpo l'ormone melatonina, che regola il ritmo giorno-notte e favorisce l'addormentamento
      • La banana e le mandorle contengono l'aminoacido triptofano e supportano la formazione di melatonina e serotonina nel corpo, che ci permette di rilassarci e addormentarci meglio
      • Il minerale magnesio rilassa i muscoli e permette al corpo di dormire meglio. I semi di zucca, il miglio o i prodotti integrali, ad esempio, hanno un alto contenuto di magnesio.
      • Astenersi dalla caffeina e dall'alcool prima di andare a letto ed evitare cibi altamente acidi così come bombe di grassi e zucchero

      Saluti ea presto!

      lascia un commento

      Tutti i commenti vengono esaminati prima della pubblicazione