Rumore bianco: il rumore aiuta ad addormentarsi?

I problemi legati al rumore nell'addormentarsi e nel mantenere il sonno sono molto diffusi, perché il nostro senso dell'udito è sempre attivo anche mentre dormiamo. Qui puoi scoprire come il famoso "rumore bianco" influisce sul nostro corpo e sul nostro cervello e se rumori come il rumore bianco, il rumore rosa e il rumore marrone possono migliorare il rilassamento e il sonno.

Sommario

  1. Udito durante il sonno
  2. Cos'è il rumore bianco?
  3. Che effetto ha il rumore bianco?
  4. In che modo il rumore bianco influisce sul sonno?
  5. Suggerimenti: rumore bianco per dormire meglio
  6. Bianco, rosa e marrone: tutti i segnali di rumore a colpo d'occhio
  7. Conclusione

Vicini notturni, cani che abbaiano o il costante russare del tuo partner che dorme pacificamente: i rumori notturni e i rumori ambientali inquietanti sono una causa comune di risvegli notturni, disturbi del sonno e difficoltà ad addormentarsi . Un modo sempre più diffuso per facilitare l'addormentamento e ridurre l'effetto di disturbo dei rumori notturni è quello di ascoltare il cosiddetto rumore bianco. Come può o dovrebbe funzionare?

1. Udito durante il sonno

Le nostre orecchie non dormono mai! Non solo il cervello lavora a pieno ritmo di notte, ma anche molti dei nostri sensi rimangono attivi. L'orecchio sensibile in particolare reagisce costantemente agli stimoli acustici del nostro ambiente durante il sonno e durante l'addormentamento. Rumore persistente, rumori improvvisi o altri forti segnali acustici provocano anche l'attivazione del sistema nervoso durante la notte e possono quindi contrastare un sonno tranquillo e indisturbato.

Il fattore decisivo qui è come un rumore che si verifica viene infine elaborato e valutato nel cervello. Il cervello è infatti perfettamente in grado di filtrare determinati toni da un ambiente sonoro e nascondere segnali meno importanti. Ma proprio quando un suono si distingue in un ambiente altrimenti silenzioso, il cervello viene rapidamente messo in allerta, il che ostacola il processo di addormentarsi o ci sveglia.

smartsleep Schlafmagazin: White Noise Geräusche zum Einschlafen - Frequenzbereich, Hörbereich und Hörschwelle des menschlichen Gehörs

L'udito umano copre una gamma di frequenze di ca. 20 a 20 000 herz. A seconda della fase del sonno in cui ci troviamo, la sensibilità del nostro udito agli stimoli può variare. Nel sonno profondo, in realtà non percepiamo molti suoni, perché il corpo si concentra sulla rigenerazione e sul recupero. Nelle fasi del sonno REM, invece, il senso dell'udito è più sensibile, perché in questo periodo il nostro cervello è già molto attivo e quindi reagisce più velocemente e con più forza agli stimoli acustici dell'ambiente. Per addormentarsi facilmente e rimanere addormentati indisturbati, di solito si consiglia un ambiente di sonno fondamentalmente tranquillo.

2. Cos'è il rumore bianco?

Il rumore bianco può essere descritto come un rumore dal suono monotono e generato artificialmente che consiste in una combinazione di toni di tutte le frequenze che gli esseri umani possono percepire con la stessa intensità. Ciò significa che molti suoni diversi sono sovrapposti uno sopra l'altro, creando un rumore denso e indefinibile che suona come una cascata impetuosa o quando la radio o la televisione non sono sintonizzate su una stazione.

smartsleep Schlafmagazin: White Noise Geräusche zum Einschlafen - Störbild Rauschen

3. Che effetto ha il rumore bianco?

Sebbene il costante rumore bianco venga costantemente captato dalle orecchie, di solito è considerato di scarsa rilevanza nel cervello e dopo un breve periodo la maggior parte delle persone non lo percepisce più consapevolmente. A causa degli impulsi costanti ma non troppo impegnativi all'orecchio, il nostro cervello si rilassa sempre più e poi semplicemente attenua il rumore monotono, il che riduce la soglia uditiva per altri rumori (disturbanti). Perché il rumore bianco crea un ambiente sonoro complessivamente "rumoroso", dal quale il rumore improvviso si distingue meno. Questo ci rende meno sensibili ai suoni che percepiamo come negativi e permette al nostro cervello di calmarsi più facilmente.

4. In che modo il rumore bianco influisce sul sonno?

Numerosi studi scientifici dimostrano che il rumore bianco può portare a maggiore calma e rilassamento ed è efficace contro i sintomi di stress come mal di testa o irrequietezza interiore. Questo non solo favorisce la nostra resistenza allo stress e la capacità di concentrazione durante il giorno, ma migliora anche le condizioni per un sonno tranquillo.

Soprattutto durante il processo di addormentamento e più tardi durante la notte, il rumore bianco può aiutare a neutralizzare i rumori fastidiosi dall'ambiente in cui si dorme e prevenire le interruzioni del sonno causate da suoni improvvisi. In questo modo possiamo proteggere il nostro cervello dallo stress, favorire un sonno tranquillo e favorire anche il sonno notturno.

5. Rumore bianco, rumore rosa, rumore marrone: una panoramica dei segnali di rumore

smartsleep Schlafmagazin: White Noise Geräusche zum Einschlafen - White Pink Brown Noise Frequenzbereiche

Il fatto che troviamo davvero i suoni monotoni piacevoli e utili varia da persona a persona. Il rumore bianco è molto popolare come aiuto per dormire perché suona uniforme e molto denso nel complesso. Ma ci sono altri segnali di rumore che hanno un effetto positivo simile sul nostro corpo, cervello e sistema nervoso e aiutano a dormire meglio. Differiscono principalmente nello spettro di frequenza utilizzato.

Rumore bianco

Il rumore bianco include i toni di tutte le frequenze da un intervallo di frequenza di ca. 20 a 20 000 Hertz sovrapposti allo stesso volume. Viene creato un rumore indefinibile di toni alti, medi e bassi, che può essere paragonato al rumore di forti piogge, cascate, un ronzio o il noto "segnale di interferenza TV".

Rumore rosa

Il rumore rosa è molto simile al bianco e differisce solo per il fatto che le alte frequenze vengono utilizzate in modo più silenzioso rispetto a quelle basse. Il rumore rosa suona un po' più profondo e meno intenso del rumore bianco, che alcune persone trovano più piacevole e calmante.

Il suono della pioggia che scroscia, ad esempio, è paragonabile. Con la finestra aperta suona come un rumore bianco, con la finestra chiusa suona più come un rumore rosa.

Rumore marrone / Rumore rosso

Il rumore marrone o rosso suona complessivamente ancora più profondo del rumore rosa o bianco e viene creato riducendo ulteriormente il volume dei toni nelle gamme di frequenza alta e media. Il rumore dal suono relativamente più profondo e più scuro viene spesso paragonato al suono della calma risacca oceanica o di un temporale.

6. Suggerimenti: rumore bianco per migliorare il sonno

smartsleep Schlafmagazin: White Noise Geräusche zum Einschlafen Frau schläft besser mit Rauschen und Kopfhörern

Puoi beneficiare dei comprovati effetti positivi dei segnali acustici soprattutto la sera o mentre ti addormenti. Puoi trovare suoni speciali per addormentarti su YouTube, Spotify, nei nostri Sleep SOUNDS! e altre piattaforme, oppure puoi utilizzare uno speciale "Generatore di rumore". Per aiutarti ad addormentarti e rimanere addormentato in modo efficace, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti da utilizzare.

A proposito: puoi scoprire qui se la musica può avere un effetto positivo sull'addormentarsi.

L'oratore n. 1 vs. Cuffie

Se vuoi addormentarti ascoltando musica, un podcast o uno dei segnali acustici, si consiglia ovviamente di utilizzare un altoparlante al posto delle cuffie per evitare fastidiose pressioni sulle orecchie o confusione del cavo delle cuffie durante la notte.

Inserisci il timer di spegnimento n. 2

Utilizza uno sleep timer per interrompere automaticamente la riproduzione di video o brani audio o ridurre il volume dopo un determinato periodo di tempo. Così puoi addormentarti lentamente senza preoccupazioni e non dover più utilizzare lo smartphone, il laptop o gli altoparlanti più tardi la notte.

#3 Regola correttamente il volume

Il volume al quale il rumore bianco, rosa o marrone ti sembra piacevole è individuale. Assicurati che non sia troppo rumoroso, ma nemmeno troppo silenzioso. Un rumore troppo alto può ancora essere percepito come fastidioso durante il sonno, mentre un volume troppo basso può significare che non riusciamo più a percepire il rumore bianco e vengono a mancare gli effetti positivi.

7. Conclusione

  • Il nostro udito è molto attivo anche durante il sonno, motivo per cui il rumore che si verifica durante la notte è una causa comune dei problemi ad addormentarsi e a mantenere il sonno
  • Il rumore bianco è un suono monotono che può calmare il corpo, il cervello e il sistema nervoso e mascherare il rumore che distrae
  • È stato dimostrato che il rumore bianco aiuta a ridurre lo stress, facilita l'addormentamento e favorisce il mantenimento del sonno
  • Oltre al rumore bianco, anche il rumore rosa e il rumore marrone hanno un effetto positivo sulla percezione dello stress, sul rilassamento e sul sonno

Saluti ea presto!

lascia un commento

Tutti i commenti vengono esaminati prima della pubblicazione