Inizia la giornata sveglio
Il modo in cui iniziamo la giornata è fondamentale per la nostra salute e le nostre prestazioni quotidiane. Soprattutto nelle buie giornate invernali e quando si lavora da casa, spesso abbiamo difficoltà ad alzarci dal letto e svegliarci correttamente. Ti mostreremo i semplici consigli che puoi utilizzare per alzarti più facilmente, metterti in forma più velocemente e superare la stanchezza mattutina per essere sano e produttivo durante il giorno.
Sommario
- Fatica al mattino
- Suggerimenti per iniziare bene la giornata
- Conclusione
1. Fatica al mattino
Molte persone trovano difficile alzarsi dal letto la mattina e liberarsi della sonnolenza notturna. C'è anche una ragione biologica per questo: tutti noi abbiamo un orologio interno che regola il nostro ciclo sonno-veglia e quindi influenza anche il modo in cui ci alziamo.
I tipici "mattinieri" hanno meno problemi di stanchezza al mattino e possono iniziare la giornata più velocemente. Secondo gli studi, questo non solo li rende più produttivi, ma anche più felici. Una mattinata sveglia non fa solo bene all'umore, ma influenza anche la nostra forma e le nostre prestazioni quotidiane.
I classici "nottambuli", invece, impiegano più tempo ad alzarsi al mattino e raggiungono il massimo delle loro prestazioni nelle prime ore della sera. Alzarsi presto quindi non corrisponde al ritmo naturale e, oltre al cattivo umore, spesso provoca stanchezza pronunciata e un lento inizio di giornata.
Con alcuni suggerimenti, puoi alzarti più facilmente la mattina e iniziare la giornata più sveglio.
2. Suggerimenti per iniziare bene la giornata
#1 Dormire a sufficienza
Le sane abitudini del sonno prevengono la stanchezza generale. Importanti processi di rigenerazione che ci preparano per il giorno successivo avvengono in particolare durante il sonno profondo. Quindi, se dormi a sufficienza durante la notte, sarai più in forma e avrai più energia al mattino. Quanto sonno è necessario per essere riposati e riposati al mattino è diverso per tutti. Tuttavia, gli esperti raccomandano tra le 7 e le 8 ore di sonno a notte.
#2 Ciclo sonno-veglia regolare
Il nostro orologio interno si adatta anche a ritmi e routine, come andare a letto alla stessa ora ogni sera e alzarsi alla stessa ora ogni mattina. In questo modo abitui il tuo corpo a un ritmo fisso e rendi più facile alzarti la mattina e addormentarti la sera.
#3 Sveglia naturale: luce

(Daylight) la luce e l'oscurità funzionano come un impulso esterno che adatta il nostro ritmo interiore naturale alla naturale routine quotidiana e, tra le altre cose, influenza il rilascio dell'ormone del sonno melatonina. La luce è quindi una sveglia naturale che può facilitare il risveglio. Ad esempio, rinunciate a tapparelle, tende e altri dispositivi oscuranti in estate e utilizzate lampade a luce diurna o luci della sveglia in inverno.
#4 Evita di posticipare
Quando finalmente suona la sveglia, dovresti alzarti immediatamente ed evitare di utilizzare il pulsante snooze. Ripetuti "sonnellini" fanno sì che il corpo si addormenti ancora e ancora e venga strappato dalla sua fase di sonno profondo ad ogni suono della sveglia. Questo mette a dura prova il nostro cervello e il nostro corpo, aumentando la lentezza e la stanchezza al mattino.
Suggerimento: Prova diversi suoni di allarme e usa la tua canzone preferita, ad esempio, per influenzare positivamente il tuo umore non appena ti svegli.
#5 Attività ed esercizio al mattino
Lo sport e il movimento attivano la circolazione e offrono l'opportunità di svegliarsi velocemente al mattino. Solo pochi minuti di resistenza, allenamento della forza o yoga dopo essersi alzati riattivano la circolazione sanguigna e anche esercizi di respirazione rilassata e stretching hanno un effetto positivo sulla veglia mattutina.
#6 Colazione sana ed equilibrata
È meglio non rinunciare alla colazione, perché al mattino il corpo ha bisogno di nuovi nutrienti per correre di nuovo a pieno ritmo. Un piccolo pasto equilibrato e ricco di carboidrati è sufficiente per fornire energia al corpo dopo il risveglio e per facilitare un sano inizio di giornata. Inoltre, naturalmente, anche il caffè o il tè possono aiutare a svegliarsi grazie alla caffeina che contengono.
3. Conclusione
-
I mattinieri iniziano la giornata più velocemente, sono più produttivi e di umore migliore
-
Un sonno sufficiente e una regolare routine sonno-veglia rendono più facile addormentarsi la sera e svegliarsi la mattina
-
Una luce sufficiente (luce diurna, sveglia all'alba) supporta il processo di risveglio in modo naturale
-
Alzati dopo che suona la sveglia e non usare la funzione snooze
-
Il movimento e lo sport al mattino stimolano la circolazione e aiutano contro la stanchezza
-
Una colazione piccola e sana fornisce al corpo energia e nutrienti importanti
Saluti ea presto!
lascia un commento
Prodotti coordinati su smartsleep®


smartsleep® ORIGINALE
