5 consigli fondamentali per il tuo sonno di bellezza
Dormi bene! La nostra pelle, capelli, unghie e tessuto connettivo determinano il nostro aspetto. Queste importanti caratteristiche di bellezza si rigenerano durante il sonno e numerosi processi di riparazione e rinnovamento assicurano un aspetto sano e bello durante il giorno. Qui puoi scoprire quali semplici consigli puoi utilizzare per favorire efficacemente il tuo sonno di bellezza e assicurarti un aspetto radioso al mattino.
Sommario
- La mancanza di sonno è dannosa per la bellezza
- Bello dormire
- Consigli per un perfetto sonno di bellezza
- Bello e sano
- Conclusione
1. La mancanza di sonno nuoce alla bellezza
Pelle, capelli e unghie sani costituiscono la base per un aspetto ben curato e quindi influenzano non solo la nostra bellezza, ma anche la nostra luminosità e il nostro benessere. Oggi sappiamo fin troppo bene che il famoso sonno di bellezza non è un mito. Quando riposiamo di notte, avvengono processi di rigenerazione essenziali, attraverso i quali la nostra pelle, i capelli, le unghie e il tessuto connettivo si riprendono dagli influssi dannosi della giornata.

La persistente mancanza di sonno interrompe questi naturali processi di recupero perché l'ormone dello stress cortisolo viene prodotto di più. Questo favorisce la scomposizione del collagene, la pelle appare più irritata, stanca e cadente. Il cortisolo stimola anche la produzione di grasso e sebo da parte della pelle, che può portare all'ostruzione dei pori della pelle. Studi scientifici hanno già dimostrato che la mancanza di sonno ha un effetto negativo sul nostro aspetto e sulla nostra attrattiva. Per fare questo, i ricercatori svedesi hanno fotografato i soggetti del test dopo otto ore e dopo solo cinque ore di sonno. La maggiore durata del sonno ha reso i soggetti più attraenti di fronte ai tester.
2. Bella nel sonno
Ma in che modo esattamente un buon sonno ci assicura di svegliarci riposati e belli? Tra l'altro, gli importanti tratti di bellezza (pelle, capelli, unghie e tessuto connettivo) vengono riparati e rinnovati. Durante la notte, l'organismo scompone le sostanze nocive e costruisce le barriere protettive naturali, mantiene la resistenza e l'elasticità della pelle e regola il contenuto di umidità della pelle. Vengono anche rilasciati importanti ormoni della crescita, che sono coinvolti in quasi tutte le funzioni del nostro corpo, aiutano a costruire il tessuto connettivo e controllano la produzione di enzimi e il rinnovamento cellulare. Spieghiamo qui esattamente cosa succede alla nostra pelle durante il sonno.
Così, da un giorno all'altro, la nostra bellezza viene esaltata da processi biologici naturali. Con pochi semplici consigli puoi rendere il tuo sonno di bellezza ancora più efficace e sostenere anche il tuo corpo per garantire più bellezza durante il giorno durante la notte.
3. Consigli per un perfetto sonno di bellezza
#1 Pulizia e cura serale

Durante il giorno la nostra pelle è particolarmente stressata, poiché sudore, sporco, sebo o trucco ostruiscono i pori della pelle e favoriscono le impurità. Di notte, l'assorbimento della pelle aumenta del 60 percento, il metabolismo funziona a pieno regime e l'afflusso di sangue alla pelle aumenta. Con un'accurata pulizia prima di andare a letto, si libera la pelle dalle particelle nocive e si creano le condizioni ideali per il naturale rinnovamento e la rigenerazione delle cellule cutanee. Inoltre, pettina e districa i capelli per proteggerli da nodi eccessivi e doppie punte/crespo durante la notte.
Ricche creme da notte, oli o maschere forniscono alla pelle e ai capelli sostanze curative e aiutano a regolare il livello di idratazione durante la notte. Questo previene la formazione di rughe e occhiaie sotto gli occhi, protegge dalla disidratazione e aiuta a mantenere la pelle liscia ed elastica e le strutture dei capelli.
#2 Nutrizione sana e apporto nutritivo ottimale
Alcuni nutrienti come vitamine, minerali e aminoacidi possono influenzare la qualità del sonno e sostenere gli importanti processi di rigenerazione durante il sonno. Una dieta equilibrata e sana è quindi essenziale per mantenere un bell'aspetto. Pertanto, soprattutto prima di andare a letto, assicurati di fornire al tuo corpo tutti i nutrienti importanti.
La vitamina A, la niacina e la biotina, ad esempio, hanno un effetto benefico sulla pelle. Gli oligoelementi zinco, selenio e silicio possono sostenere capelli e unghie e il rame è importante per il tessuto connettivo. Oltre a queste sostanze che possono essere fornite attraverso l'alimentazione, possono essere utilizzati anche noti nutrienti di bellezza come il collagene, l'acido ialuronico, le ceramidi o il coenzima Q10 per ottimizzare ulteriormente il tuo sonno di bellezza. Sono già presenti naturalmente nel nostro corpo e sono componenti essenziali della nostra pelle, dei capelli e delle strutture dei tessuti.
Suggerimento: Pensa anche a un'adeguata assunzione di liquidi di almeno 1,5 - 2 litri al giorno per stabilizzare l'equilibrio idrico del corpo.
#3 La giusta posizione per dormire
Circa. Il 68% dei tedeschi dorme su un fianco e un altro 17% preferisce la posizione prona. Queste posizioni per dormire non sono ideali per un aspetto fresco e giovanile, perché appoggiare la testa sul lato del cuscino comprime la pelle del viso e del décolleté e aumenta la formazione di rughe. La posizione supina è particolarmente adatta per il sonno di bellezza, anche se a poche persone piace dormire sulla schiena e in realtà cambiamo posizione per dormire fino a 20 volte a notte. Puoi trovare ulteriori informazioni sulle diverse posizioni per dormire in questo articolo.
#4 Il cuscino coordinato

Per ottenere il massimo dal tuo sonno di bellezza, assicurati di avere la federa giusta. Le fodere in cotone possono rimuovere l'umidità dalla pelle e, a causa della struttura ruvida, possono portare a antiestetiche doppie punte all'estremità dei capelli. Le federe in seta o raso, invece, riducono l'attrito grazie alla loro superficie liscia e riducono il rischio di doppie punte e crespo oltre alla formazione di linee e rughe sulla pelle. Inoltre, il tessuto leggero lascia una sensazione piacevolmente morbida e ha una buona gestione dell'umidità.
#5 Un sonno sano
La mancanza di sonno è dannosa per la bellezza: ecco perché le sane abitudini del sonno sono uno dei requisiti fondamentali per un aspetto fresco e un sonno di bellezza di successo. Gli esperti generalmente raccomandano tra le 7 e le 8 ore di sonno per notte. La prima metà della notte è particolarmente importante per la bellezza, poiché è il momento in cui raggiungiamo la massima profondità del sonno e vengono rilasciati gli ormoni della crescita. L'ora di andare a letto regolarmente previene anche problemi ad addormentarsi e a mantenere il sonno e migliora la qualità del sonno. Quindi assicurati di dare al tuo corpo abbastanza tempo per riprendersi in modo che possa rigenerare in modo ottimale la pelle, i capelli, le unghie e il tessuto connettivo. Puoi trovare altri suggerimenti per un'igiene del sonno ideale qui.
4. Bello e sano
La bellezza è salute! In definitiva, l'effettiva rigenerazione della nostra pelle, dei capelli e delle unghie non è importante solo per il nostro aspetto. La base di un bell'aspetto è e rimane un corpo sano e ben curato. Per proteggere dal calore, dalla luce, dalle ferite e dalle infezioni, il sostegno e la cura di queste parti del corpo sono quindi rilevanti anche oltre l'apparenza. È quindi pratico che possiamo promuovere efficacemente il sonno di bellezza con pochi consigli e assicurarci così di iniziare la giornata più sani e più belli. dormi bene ❤
Potrebbe interessarti anche questo: Perdere peso mentre dormi: è davvero possibile?
5. Conclusione
-
La mancanza di sonno è dannosa per la bellezza, perché le importanti caratteristiche estetiche di pelle, capelli, unghie e tessuto connettivo si rigenerano durante il sonno.
-
Pulisci la pelle, districa i capelli e forniscili con creme o oli nutrienti in modo che possano rigenerarsi in modo ottimale durante la notte.
-
Presta attenzione a una dieta sana e al giusto apporto di nutrienti. Oltre a vitamine, minerali e aminoacidi, sono utili anche speciali nutrienti di bellezza.
-
È meglio dormire sulla schiena per evitare che si formino linee e rughe sulla pelle sdraiandosi su un fianco.
-
Le fodere per cuscino in seta o tessuto satinato riducono l'attrito su pelle e capelli grazie alla loro superficie liscia. Questo previene le rughe e riduce il rischio di doppie punte/effetto crespo.
-
Un sonno sufficiente e un'alta qualità del sonno sono la base principale per un'efficace rigenerazione e il successo del nostro sonno di bellezza.
Saluti ea presto!
lascia un commento
Prodotti coordinati su smartsleep®


smartsleep® BEAUTY NIGHT ELISIR

