La tua guida ai cuscini per bambini: quale cuscino è l'ideale per mio figlio?

Il cuscino giusto è una base importante per un sonno ristoratore e uno sviluppo sano, soprattutto per i bambini. Qui puoi scoprire cosa conta davvero nella scelta di un cuscino per bambini e quale cuscino si adatta meglio al tuo bambino.

Sommario

  1. Il sonno nei bambini
  2. Il perfetto cuscino per bambini
    1. Altezza, forma e dimensioni
    2. Materiale e durezza
  3. Tuo figlio decide con
  4. Conclusione

1. dormire nei bambini

Un buon sonno è fondamentale per il sano sviluppo di un bambino. Soprattutto nelle fasi di sviluppo in corso o in caso di scatti di crescita acuti, è importante proteggere il corpo da una posizione di sonno malsana durante la notte per prevenire malposizioni o dolori alla colonna vertebrale fin dall'infanzia. Nei primi anni di vita, i bambini dovrebbero idealmente sdraiarsi sulla schiena nel letto senza cuscino o piumone, in modo che la tensione venga alleviata e la spina dorsale sensibile possa svilupparsi in modo sano. Dai 2 ai 10 anni di età, i genitori dovrebbero poi scegliere un cuscino adatto per il loro protetto e coinvolgere definitivamente il bambino nel processo di selezione.

Gli speciali cuscini per bambini sono generalmente adattati in altezza, fermezza e dimensioni alle dimensioni del corpo, alla pressione inferiore e alla larghezza delle spalle relativamente ridotta di un bambino e possono sostenere in modo decisivo il sonno anche in giovane età. Chiariamo ora cosa bisogna considerare esattamente oltre ai sentimenti personali del bambino quando si sceglie il cuscino per bambini perfetto per promuovere in modo ottimale lo sviluppo fisico.

2. Il perfetto cuscino per bambini

smartsleep Schlafmagazin Kinder-Kissenratgeber, Junges Mädchen schläft morgens im Bett

Il cuscino determina la posizione della testa durante il sonno ed è responsabile di garantire che la colonna cervicale sia ben posizionata durante la notte. Per una posizione di riposo sana ed ergonomica, la testa e la colonna vertebrale dovrebbero formare una linea retta verso il bacino, mentre le spalle dovrebbero idealmente essere ad angolo retto rispetto al rachide cervicale. Lo sviluppo fisico dei bambini può essere molto diverso e cambiare rapidamente durante la crescita. Si dovrebbe quindi sempre osservare se il bambino può assumere una comoda posizione per dormire sul suo cuscino e se il cuscino è davvero comodo.

#1 L'altezza

Un'altezza del cuscino errata porta rapidamente a una postura della testa innaturale, che provoca tensione, dolore o disturbi respiratori. L'altezza del cuscino del tuo bambino dipende in particolare dalla larghezza delle spalle, ma anche dalla forma della testa e dalla curvatura della colonna vertebrale nella zona del collo. I bambini di solito si muovono di più durante il sonno rispetto agli adulti e spesso cambiano posizione durante il sonno. Pertanto, può aiutare la scelta di un cuscino che porti a una postura eretta della colonna vertebrale sia in posizione supina che in posizione laterale in base alla larghezza delle spalle.

Quando cerchi l'altezza perfetta del cuscino, puoi usare questi consigli come guida.

#2 Il modulo

Le forme ergonomiche neutre del cuscino possono supportare diverse posizioni del sonno e sono quindi adatte per i bambini più piccoli che cambiano ancora frequentemente posizione sdraiata o che usano il cuscino non solo per dormire, ma anche per coccolarsi o giocare. Nel caso di bambini più grandi che dormono già più tranquilli e in una posizione di riposo stabile, speciali forme ergonomiche, come il cuscino di supporto per il collo, possono contribuire a una posizione di riposo particolarmente favorevole alla schiena. Fondamentalmente, qui decide la preferenza e il sentimento personale di tuo figlio, indipendentemente dall'età.

#3 La dimensione

Un cuscino adatto ai bambini dovrebbe, da un lato, offrire un sostegno sufficiente per la testa in base alla loro corporatura, in modo da evitare che la testa scivoli via o che il collo si pieghi quando si cambia posizione durante la notte. D'altra parte, è consigliabile non scegliere un cuscino troppo grande, in modo che ci sia spazio sufficiente per muoversi liberamente nel letto e ad es. B semplicemente spingendo via il cuscino quando si passa alla posizione prona. Quindi il bambino può facilmente decidere di notte quale posizione per dormire si sente meglio in base ai propri sentimenti.

smartsleep Schlafmagazin Kissenratgeber Kids, Junge liegt mit großem Kopfkissen nachts im Bett

#4 Il Materiale

I bambini perdono molto sudore o saliva durante la notte, prestano meno attenzione all'igiene e di solito usano il cuscino non solo a letto, ma anche durante il giorno durante il riposino pomeridiano sul divano, come peluche o assorbente il pavimento. I genitori dovrebbero quindi prestare attenzione anche ai materiali con buone proprietà detergenti, elevata permeabilità all'aria e la massima resistenza possibile a batteri e acari. Qui sono particolarmente adatti cuscini in schiuma traspirante e anallergica e fodere per cuscini in fibre robuste e assorbenti lavabili fino a 60 gradi. In questo modo i bambini possono essere protetti al meglio durante la notte da polvere, sporco, acari e batteri e garantire un sonno igienicamente pulito.

#5 La Durezza

Il cuscino di tuo figlio dovrebbe generalmente essere abbastanza solido da sostenere la testa in una posizione salutare durante la notte, ma comunque abbastanza flessibile da evitare un'eccessiva pressione sul viso, sulla testa o sul collo del bambino. Si consigliano anche cuscini realizzati con un materiale più stabile dal punto di vista dimensionale, come la schiuma. Perché un eccessivo abbassamento della testa o del viso durante il sonno, come spesso accade con morbidi cuscini in piuma o piumino, può portare a problemi respiratori e aumentare il rischio di soffocamento e dovrebbe quindi essere evitato.

3. Tuo figlio decide con

smartsleep Schlafmagazin Der Kinder-Kissenratgeber, Mutter und Tochter schlafen auf einem Kissen

In definitiva, ciò che conta è che il bambino possa sdraiarsi comodamente e dolcemente durante la notte e adottare una posizione di sonno sana ed ergonomica. I bambini dovrebbero sempre essere inclusi nel processo decisionale e chiedere loro desideri e opinioni. Un nuovo cuscino dovrebbe sempre essere prima testato e poi provato per diverse notti. Come per noi adulti, anche una posizione di riposo non familiare su un cuscino nuovo può risultare scomoda per i bambini durante le prime notti o, al contrario, inizialmente può sembrare comoda, ma dopo qualche giorno può portare a dolori o tensioni. A causa della rapida crescita durante l'infanzia, è inoltre necessario controllare regolarmente se il cuscino si adatta ancora al fisico del bambino e alle attuali abitudini di sonno. Con un cuscino adatto, puoi assicurarti una posizione di sonno comoda e, soprattutto, sana e sostenere nel miglior modo possibile lo sviluppo naturale dei più piccoli.

In questo articolopuoi trovare ulteriori informazioni e semplici consigli su come favorire il sonno di tuo figlio.

4. Conclusione

  • Cuscini per bambini appositamente adattati assicurano una posizione di sonno naturale e quindi supportano direttamente un sonno ristoratore e uno sviluppo sano.
  • Per una posizione di riposo sana ed ergonomica, la testa e la colonna vertebrale dovrebbero formare una linea retta verso il bacino, mentre le spalle dovrebbero idealmente essere ad angolo retto rispetto al rachide cervicale.
  • I cuscini per bambini devono sempre essere adattati alla corporatura del bambino, soprattutto in termini di altezza, forma e dimensioni, in modo da consentire una posizione naturale durante il sonno.
  • Cuscini sufficientemente di supporto ma non troppo rigidi realizzati in schiuma elastica e anallergica e federe assorbenti e facili da pulire sono i più adatti per l'uso con i bambini.
  • Saluti ea presto!

    lascia un commento

    Tutti i commenti vengono esaminati prima della pubblicazione