La routine del sonno ideale

Un buon sonno è essenziale per una sana vita quotidiana. Con la giusta igiene del sonno e una routine del sonno ideale puoi aiutare il tuo corpo a dormire meglio e in per rigenerarsi in modo ottimale durante la notte. Spieghiamo cosa rende una buona routine del sonno e come può migliorare il tuo sonno a lungo termine.

Sommario

      1. La giusta igiene del sonno
      2. La routine del sonno ideale
        1. Orari regolari di veglia e sonno
        2. Quantità di sonno regolare
        3. Routine di rilassamento prima di dormire
      3. Conclusione

      1. Una corretta igiene del sonno

      Ogni giorno, il nostro sonno costituisce una delle basi più importanti per il nostro benessere e la nostra salute, eppure non è così facile svegliarsi ogni mattina veramente riposati. Con la giusta igiene del sonno, puoi aiutare il tuo corpo a rigenerarsi in modo ottimale durante la notte e prevenire disturbi del sonno come difficoltà ad addormentarsi e dormire tutta la notte. Perché dormire bene non è un caso e costituisce una delle basi più importanti per il nostro benessere e la nostra salute. Una parte cruciale di una buona igiene del sonno include lo sviluppo di una routine del sonno.

      2. La routine del sonno ideale

      Die perfekte Schlafroutine - Regelmäßige Bettzeiten und Rituale

      Le persone sono per natura "una creatura abitudinaria" e si adattano anche a un certo ritmo quando si tratta di dormire. Il famoso orologio interno si basa sul corso naturale della giornata e regola il ritmo sonno-veglia individuale, a seconda del sonno o del cronotipo a cui appartieni. Per questo motivo, come parte di una buona igiene del sonno, la giusta routine del sonno può anche aiutare a favorire un sonno ristoratore a lungo termine. Ma che aspetto ha una buona routine del sonno?

      #1 Orari regolari di veglia e sonno

      I tempi di sonno regolari corrispondono al ritmo circadiano naturale del nostro corpo. Un ritmo del sonno regolato aiuta quindi a dormire sufficientemente a lungo e in modo riposante. Andare a letto e alzarsi regolarmente allo stesso tempo non solo garantisce una durata del sonno equilibrata a lungo termine, ma facilita anche l'addormentarsi e il risveglio in generale, favorendo così un sonno ristoratore.

      Suggerimento: Gli orari in cui alla fine dovresti andare a letto e alzarti per essere veramente sveglio e produttivo è molto individuale e dipende da vari fattori, ad esempio quali Cronotipi ti abbini.

      #2 Quantità regolare di sonno

      Sia una quantità di sonno costantemente bassa che una troppo alta o fortemente fluttuante compromettono la qualità del sonno. Notte dopo notte attraversiamo diversi cicli di sonno, che a loro volta sono suddivisi in diverse fasi del sonno. La quantità di sonno di cui abbiamo bisogno per alzarci dal letto riposati la mattina dopo varia da persona a persona. Tuttavia, la durata del sonno raccomandata per la maggior parte degli adulti è compresa tra le 7 e le 8 ore per notte e idealmente dovrebbe essere raggiunta regolarmente. Ma non preoccuparti! Se poi hai qualche notte più breve alle spalle, di solito puoi compensare un piccolo deficit di sonno dormendo un po' di più nelle notti successive e poi ritrovare il tuo ritmo abituale.

      Lo sapevi? Puoi recuperare rapidamente il sonno perso, ma al contrario, il "pre-sonno" preventivo non è possibile.

      #3 routine di rilassamento pre-sonno

      Entspannungsroutinen etablieren - Pflegeroutinen, Relaxen, Lesen

      Nella vita di tutti i giorni siamo costantemente messi alla prova mentalmente e fisicamente e spesso abbiamo difficoltà a staccare la spina la sera. Tuttavia, il grande sforzo e lo stress prima di andare a letto fanno aumentare i livelli di cortisolo proprio quando il corpo ha effettivamente bisogno di riposare. Questo ha un effetto negativo sul sonno e rende particolarmente difficile addormentarsi. Il rilassamento mirato, invece, favorisce l'addormentamento e ti prepara per l'imminente fase di riposo e per l'importante rigenerazione durante il sonno.

      Suggerimento: cerca di stabilire una routine serale che funzioni per te, che possa aiutarti a staccare la spina e farti venire voglia di dormire. Alcuni esempi: la musica tranquilla, la meditazione e gli esercizi di respirazione o la collaudata lettura notturna.

      Interessante anche: Consigli per rilassarsi prima di andare a letto o scoprire 5 estratti vegetali lenitivi.

      3. Conclusione

      Potrebbe essere un po' faticoso all'inizio, ma cerca di abituare lentamente il tuo corpo a strutture fisse e di integrare le routine nella vita di tutti i giorni. Soprattutto in connessione con altre regole di buona igiene del sonno, puoi influenzare positivamente il sonno in questo modo e assicurarti di ottenere il meglio dal tuo sonno a lungo termine e iniziare la giornata in forma e rilassato al mattino.

      • Abituati a orari di sonno e veglia fissi. Vai a letto ogni giorno alla stessa ora e alzati alla stessa ora.
      • Cerca di dormire a sufficienza su base regolare e considera le tue esigenze individuali di sonno. Gli esperti raccomandano 7-8 ore di sonno a notte.
      • Stabilisci periodi di riposo fissi e sostieni il tuo corpo con regolari routine di rilassamento per staccare la spina e prepararsi al sonno.

      Saluti ea presto!

      lascia un commento

      Tutti i commenti vengono esaminati prima della pubblicazione