Intelligente durante il sonno - Ecco come il sonno modella la nostra memoria
Il sonno è vitale per noi. Ma non solo i muscoli e la pelle si rigenerano durante il sonno, la nostra memoria si rafforza e le esperienze vengono elaborate. Qui puoi scoprire perché dormire ci rende intelligenti e come organizzare in modo ottimale il tuo sonno di memoria.
Sommario
- La capacità di apprendere
- Sonno e memoria
- Top 3 - Cosa interrompe l'apprendimento mentre dormi?
- Top 3 - Cosa promuove l'apprendimento durante il sonno?
La capacità di apprendere
Il nostro cervello non si ferma mai, ma elabora costantemente informazioni dal mondo esterno e interno. Una delle proprietà più affascinanti del nostro cervello è la sua capacità di apprendere. Una base importante per questo è la cosiddetta plasticità del cervello, cioè la capacità delle cellule nervose e di intere aree cerebrali di cambiare le loro proprietà a seconda del loro uso e attivazione. Il nostro sonno gioca un ruolo centrale in questa funzione.
Sonno e memoria
Spiegato brevemente: Durante il sonno, in particolare il sonno profondo, si consolida il contenuto della memoria che abbiamo assorbito e appreso durante il giorno. Di norma, tutte le esperienze della giornata vengono inizialmente memorizzate temporaneamente in quello che è noto come l'ippocampo. La sera possiamo quindi ricordare molto bene i tanti dettagli della giornata. Se questi ricordi non sono consolidati, il che significa immagazzinati più a fondo, si disintegrano e vengono dimenticati. Diventano ricordi permanenti solo quando vengono trasferiti nella nostra memoria a lungo termine, che si trova principalmente nella corteccia cerebrale. Ed è proprio questa trasmissione dall'ippocampo alla corteccia cerebrale che avviene durante il sonno profondo.
È interessante notare che il contenuto appreso cambia qualitativamente durante la trasmissione, come se passasse attraverso una sorta di filtro. Di solito rimangono solo l'essenziale, ad esempio ricordi con significato emotivo o nuove regole e strutture.
Top 3 - Cosa disturba l'apprendimento durante il sonno?
Tutto ciò che interrompe il sonno profondo può anche influenzare negativamente il consolidamento della memoria.
Alcool n. 1 la sera
L'alcol, soprattutto in grandi quantità, può avere un impatto negativo sulla qualità del sonno. Ciò è in gran parte dovuto ai prodotti di degradazione che si verificano dopo il consumo. L'alcol ha quindi un effetto negativo sul sonno e quindi anche sul consolidamento della memoria.#2 sonniferi
Molti coadiuvanti del sonno interrompono il nostro sonno in modo innaturale e possono sopprimere le onde delta naturali, che sono fondamentali nella trasmissione e nella conservazione dei ricordi, durante il sonno profondo. Di conseguenza, i sonniferi dovrebbero essere evitati a meno che non siano prescritti da un medico.
#3 Dormire poco
Molti studi ora mostrano che la mancanza di sonno può avere un impatto negativo sui processi di apprendimento e memoria. Gli importanti processi di trasmissione ed elaborazione avvengono soprattutto nel sonno profondo, che è disturbato da una mancanza di sonno acuta e permanente.

Top 3 - Cosa promuove l'apprendimento durante il sonno?
Ripetizione #1 la sera
Il successo dell'apprendimento attraverso il consolidamento è particolarmente forte se ciò che deve essere appreso viene rievocato consapevolmente la sera prima di andare a dormire.
#2 Attività fisica
L'attività fisica (soprattutto un allenamento di resistenza moderato) ha un effetto positivo sulle funzioni e le strutture cerebrali.Durante l'attività viene stimolata la produzione di ormoni della crescita (HGH, BDNF), importanti per il funzionamento delle cellule nervose e dei processi della memoria.L'attività fisica regolare ha anche un effetto positivo sul sonno e contribuisce quindi a condizioni ottimali per l'elaborazione delle informazioni durante la notte . Puoi trovare maggiori informazioni sugli effetti dell'esercizio sul sonno qui.
#3 Dieta ricca di vitamine e proteine
Quando si formano nuove connessioni neurali per modellare ulteriormente la nostra memoria, sono necessari energia e elementi costitutivi a livello molecolare. Gli amminoacidi (proteine) costituiscono i mattoni necessari. Vitamine e minerali hanno anche un effetto benefico su numerosi effetti fisiologici e anabolici in questo processo. Una dieta ricca di proteine e vitamine può quindi essere utile per il processo di apprendimento, soprattutto la sera.
Conclusione
-
La capacità di apprendimento del cervello si basa sulla sua capacità di modificare le cellule nervose e le aree cerebrali a seconda del loro uso e attivazione.
-
Soprattutto nel sonno profondo, il contenuto della memoria viene elaborato, filtrato e trasferito alla memoria a lungo termine. Questo processo è chiamato consolidamento.
-
Il consumo di alcol (soprattutto la sera), l'assunzione di sonniferi e la mancanza di sonno disturbano il sonno profondo e hanno un effetto negativo sui processi di consolidamento e apprendimento.
-
Ripetizione del contenuto dell'apprendimento prima di coricarsi, l'attività fisica e una dieta ricca di vitamine e proteine favoriscono l'apprendimento durante il sonno.